Foto perfette, annunci vincenti: valorizza i tuoi immobili su Immobiliare.it

L'importanza delle foto negli annunci immobiliari

Le immagini hanno un ruolo chiave nella presentazione dei tuoi immobili. 
Non hanno solo un ruolo estetico: foto di qualità possono fare la differenza tra un annuncio semplicemente visto e uno contattato. Investire tempo per realizzare scatti professionali e integrare nell'annuncio gli strumenti multimediali non ti aiuta a catturare l’attenzione dei potenziali acquirenti, ma migliorano anche le prestazioni dell’annuncio, aumentando le tue possibilità di ricevere contatti.
Con Immobiliare.it hai tutto il supporto necessario per valorizzare al massimo ogni tuo immobile.

Dettagli tecnici delle foto

Per garantire il massimo risultato, le foto dei tuoi annunci devono rispettare questi requisiti:

  • Risoluzione: Minimo 1024x768 pixel per immagini nitide e professionali.
  • Estensioni : Jpeg, png, gif. (per le foto a 360° Jpeg e png)
  • Numero di immagini: Almeno 10 foto in HD consecutive per ottenere il massimo punteggio di qualità. Ne puoi caricare fino a 200 per singolo annuncio.
  • Dimensione massima: fino a 32MB per immagine, pensato per caricare velocemente le immagini e senza necessità di ridimensionarle prima del caricamento.
  • Formato consigliato: Orizzontale, per una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi.
  • Controlla le didascalie: recentemente abbiamo introdotto un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale che assegna automaticamente le didascalie. Quando carichi una foto, il sistema identifica la categoria o la stanza e assegna una didascalia appropriata. 
    Desideri modificarla? Puoi farlo facilmente scegliendo tra una delle opzioni dal menu a tendina con le categorie predefinite.

Strategie per valorizzare gli spazi ed evitare errori comuni

  • Massimizza la profondità: Posiziona la fotocamera in un angolo per catturare la massima ampiezza della stanza.
  • Illumina con cura: Prediligi la luce naturale e utilizza l’HDR per bilanciare la luminosità tra interni ed esterni.
  • Mantieni l’ordine: Una stanza ben organizzata trasmette cura e professionalità.
    Attenzione agli errori più comuni:
  • Linee non parallele: Raddrizza le immagini per rispettare le linee verticali della stanza.
  • Foto duplicate o sfocate: Carica solo immagini nitide e uniche per ogni annuncio.
  • Sovraesposizione: Evita l’effetto di eccessiva luminosità, che può compromettere i dettagli.

    Pro tip: Sfrutta la funzionalità HDR presente sui tuoi dispositivi per ottenere una gestione ottimale della luce e migliorare il risultato finale.

Utilizza gli strumenti di visita multimediale

Per un’esperienza completa e coinvolgente, integra i tuoi annunci con strumenti avanzati:

  • Virtual Tour: Porta i tuoi clienti dentro l’immobile senza spostarsi da casa, offrendo un’esperienza interattiva e immersiva.
  • FotoPlan: Collega le foto alla planimetria per aiutare i potenziali acquirenti a visualizzare la disposizione degli spazi.
  • Planimetrie dettagliate: Offrono una visione chiara e professionale, semplificando la comprensione degli ambienti.

Questi strumenti non solo incidono sulla qualità degli annunci, ma rispondono alle nuove esigenze dei clienti, rendendo più immediato il processo decisionale.

 

 

 

Questo articolo è stato utile?