Classifica di Zona

La Classifica di zona è lo strumento che ti permette di capire come ottenere il massimo numero di contatti per ogni tuo annuncio.

Questo servizio ti dà accesso a una classifica che mette a confronto le prestazioni del tuo annuncio con quelli della concorrenza nella stessa zona.
Grazie a questo strumento puoi confrontare il tuo annuncio con i migliori di zona per aiutarti a comprendere come scalare la classifica e ricevere più contatti.

Cosa ti permette di fare?

Con classifica di zona puoi:

  • Vedere la posizione in classifica dei tuoi annunci per assicurarti che siano sempre tra i migliori di zona.
  • Confrontare il tuo annuncio con il resto della classifica per scoprire cosa gli manca per essere tra i più interessanti.
  • Scaricare i pdf per condividere con i clienti i risultati che stanno generando i loro immobili.

Qual è la differenza tra Posizione e Prestazione?

Posizione:

I valori riportati nella colonna rappresentano la media dei risultati di ricerca degli utenti nelle ultime 24 ore. Questo dato riflette il posizionamento ottenuto dall’annuncio simulando una ricerca su Immobiliare.it.


Prestazioni:

I valori Indicano il piazzamento dell’ annuncio nella “Classifica delle prestazioni generali” degli ultimi 7 giorni. Il piazzamento in classifica dipende dall'interesse generato dall'annuncio, confrontato con gli annunci con stesso contratto, tipologia e zona.

Perché è importante monitorare il proprio annuncio?

Controllare e analizzare come varia il rendimento dell'annuncio nel tempo ti permette di capire se sta generando interesse o se è necessario considerare azioni correttive.

Grazie alle funzionalità offerte dalla Classifica di Zona è possibile comprendere come intervenire sull'annuncio.

Trovi alcuni esempi di azioni da intraprendere sull'annuncio nelle pagine successive dedicate alla lettura delle classifiche.

Come vengono calcolate le classifiche?

Per il calcolo del piazzamento in classifica dei tuoi annunci vengono presi in considerazione i dati degli ultimi 7 giorni di visualizzazioni in lista, clic sull’annuncio, contatti ricevuti.

I dati vengono confrontati con quelli degli annunci aventi stesso contratto, tipologia e zona.
Dal confronto si ottengono rispettivamente le classifiche:

  • Classifica per visualizzazioni: tiene conto delle volte in cui l'annuncio viene visto dagli utenti nella lista dei risultati di ricerca nell'ultima settimana.

  • Classifica per clic: tiene conto delle volte in cui gli utenti hanno cliccato sull'annuncio per vederne i dettagli nell'ultima settimana.

  • Classifica per contatti ricevuti: tiene conto di quanti contatti è riuscito a generare l'annuncio nell'ultima settimana.


Una volta calcolate le classifiche, un algoritmo considera i risultati e definisce il posizionamento nella Classifica generale, tenendo conto dei risultati delle classifiche e fornendo un'indicazione sintetica sull'interesse generato dai tuoi annunci rispetto a quelli della concorrenza.

Come leggere le classifiche: Classifica per visualizzazioni

  • Verde - Il tuo annuncio è tra i più visualizzati.
  • Giallo - Il tuo annuncio viene visualizzato più di alcuni annunci della concorrenza ma meno dei migliori.
  • Rosso - Il tuo annuncio viene visualizzato poco rispetto ai migliori annunci della concorrenza.

Da cosa potrebbe dipendere un indicatore Giallo o Rosso?

  1. La qualità media della concorrenza è migliore della tua.
     
  2. Il tuo annuncio non ha una localizzazione precisa sulla mappa.
     
  3. La zona ha una concorrenza molto forte e potrebbe essere necessario investire in Extravisibilità.

Come leggere le classifiche: Classifica per clic

  • Verde - Il tuo annuncio è tra i più cliccati.
  • Giallo -  il tuo annuncio viene cliccato più di alcuni annunci della concorrenza ma meno dei migliori.
  • Rosso - il tuo annuncio viene cliccato poco rispetto ai migliori annunci della concorrenza.

Da cosa potrebbe dipendere un indicatore Giallo o Rosso?

  1. Controlla che l’immagine di copertina sia in HD, con una buona luce e mostri la zona più bella dell’immobile.
     
  2. Verifica che le informazioni: n° locali, superficie, n° bagni, piano, ascensore, balcone, terrazzo, immobile arredato e cantina siano presenti nell’annuncio e possano essere viste direttamente dalla  lista dei risultati di ricerca.

Come leggere le classifiche: Classifica per contatti

  • Verde - il tuo annuncio è tra i più contattati.
  • Giallo - il tuo annuncio viene contattato più di alcuni annunci simili ma meno dei migliori.
  • Rosso - Il tuo annuncio viene contattato poco rispetto  ai migliori annunci della concorrenza.

Da cosa potrebbe dipendere un indicatore Giallo o Rosso?

  1. Il tuo annuncio potrebbe avere un prezzo non allineato con quello del mercato.
     
  2. Il tuo annuncio potrebbe avere un numero limitato di foto. Di solito, per una presentazione fotografica completa, ne servono almeno 20.
     
  3. Controlla che il tuo annuncio abbia la planimetria.

Come leggere le classifiche: Classifica per prestazioni generali

  • Verde - il tuo annuncio è tra i più interessanti.
  • Giallo - il tuo annuncio è più interessante di alcuni annunci simili ma meno dei migliori.
  • Rosse - Il tuo annuncio è meno interessante rispetto ai migliori annunci della concorrenza.

Da cosa potrebbe dipendere un indicatore Giallo o Rosso?

La classifica delle prestazioni generali riassume i risultati delle classifiche per visualizzazioni, clic e contatti. Migliorando il piazzamento nelle tre classifiche vedrai anche questa posizione in classifica aggiornarsi.

Questo articolo è stato utile?